Italia e Germania salvano l’export di armi alla Turchia: ok a nuove sanzioni Ue, ma niente embargo di Dario Prestigiacomo per EuropaToday Ci sono[…]
Autore: admin
Soprano Kurdo | Pervin Chakar canta la poesia di Musa Anter
Musa Anter (1920 Eskimağara/Ziving-1992 Diyarbakir). Scrittore, giornalista e intellettuale kurdo, è stato assassinato nel settembre del 1992 nella città di Diyarbakir in Turchia. Il[…]
Film Festival Diritti Umani Lugano 2020 con Soran Ahmad
In questo momento storico che ci vede immersi nostro malgrado in una pandemia globale, il Film Festival Diritti Umani Lugano ha fortemente voluto confermare la propria presenza[…]
Musica Kurda | Aynur, il canto libero delle donne kurde all’Ethnos Festival
Aynur, il canto libero delle donne curde all’Ethnos Festival “Napoletani e curdi, siamo fratelli” di ILARIA URBANI “Ragazza fa che il mondo intero ti[…]
Festival | l’Istituto Kurdo Nella Terra di Diana
“Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle Religioni” Parte la seconda edizione di “Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle[…]
Kurdistan – Hasankeyf | Diga sul Tigri ha sommerso città di 12mila anni
Hasankeyf, Anatolia sudorientale, era uno dei più antichi insediamenti umani abitati consecutivamente, immutata almeno dai tempi della Via della Seta. Un anno per riempire il[…]
Yezidi: un genocidio da non dimenticare
Yezidi: un genocidio da non dimenticare Nelle prime ore del 03 Agosto del 2014, il gruppo armato dell’ISIS -Stato Islamico- fece letteralmente terra bruciata[…]
Nuova Pubblicazione | Shadows of Kurdistan di Murat Yazar
Shadows of Kurdistan di Murat Yazar Una nuova pubblicazioni dell’Istituto Kurdo in collaborazione con ISMEO (Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente).[…]
Turchia, Marietta Tidei: “Inaccettabile repressione contro kurdi”
Roma, 16 giugno 2020 – “La destituzione di due deputati, la rimozione di 45 sindaci in un anno, la repressione durante la grande marcia[…]
Letteratura Kurda | Una Menzione Speciale dal Premio Annibal Caro
Le nostre affettuose congratulazioni a Francesco Marilungo, che ha ricevuto una menzione speciale dal Premio Annibal Caro per la prima traduzione diretta di un romanzo dalla[…]