“Voci dal Mondo” il programma di Alba Arcuri ed a cura di Laura Pepe di Rai Radio1 ha affrontato le tensioni fra Ankara e[…]
Autore: admin
Conferenza Internazionale | Pluralismo in Iraq
Il pluralismo in Iraq e la questione delle minoranze etniche e religiose è un tema ancora molto sentito e percepito come profondamente divisivo in buona[…]
Nadia Murad | «Murad Code» per proteggere le vittime e la loro fragilità
di Antonello Guerrera “Donne ucraine, non siete sole. Conosco bene le vostre sofferenze. Non vi dimenticheremo. E continuerò a lottare per voi, dopo le terribili violenze[…]
Bella Ciao | Un inno alla libertà
Un film sulla resistenza e sulla storia di una canzone. Il documentario Bella ciao – Per la libertà, diretto da Giulia Giapponesi, dopo le anteprime al Bif&st e al Bergamo[…]
Newroz 2022 | Kawa contro Dahok
Dopo la creazione del mondo e degli uomini, «quando il sole entrò nel segno dell’Ariete e la terra si rivestì di splendore, di ordine[…]
Halabja la martire | Poesia di Pirbal Mahmoud
Pirbal Mahmoud [1934-2004] è nato a Erbil nel Kurdistan Iracheno. Non completò la scuola media per motivi politici, economici e sociali. Ha scritto poesie in[…]
Scrittori Kurdi | Ritorno in Iran di Fariborz Kamkari
Un quarantenne regista kurdo-iraniano, apolide e diviso tra due mondi, sta lavorando a Roma a un ambizioso film sull’immigrazione prodotto dal ministero per i[…]
Società Kurdistan | Prigioniere in casa
di Özlem Belçim Galip – La prima volta che mi sono resa conto della disperata condizione delle donne del Kurdistan turco è stata nel 2019,[…]
Soprano | Svetlana Kasyan, una voce universale
Nata nel 1984 in una famiglia kurda yezida a Batumi in Georgia (ex Repubblica Sovietica) e trasferitasi poi in Russia con la famiglia, Svetlana Kasyan[…]
Nuovo Progetto Archeologico nel Kurdistan Iracheno
Nel dicembre del 2021, è stato siglato, con il Direttorato Generale delle Antichità del KRG, Kurdistan Regional Government (Iraq), e con il Direttorato delle[…]