Nawroz 2025 | Concerto e Incontro pubblico
Da una leggenda molto antica, il Nawroz – che significa “il nuovo giorno” – è diventato un simbolo di vita, passione, amore e bellezza. Il 21 marzo è… Leggi tutto »Nawroz 2025 | Concerto e Incontro pubblico
Da una leggenda molto antica, il Nawroz – che significa “il nuovo giorno” – è diventato un simbolo di vita, passione, amore e bellezza. Il 21 marzo è… Leggi tutto »Nawroz 2025 | Concerto e Incontro pubblico
La mostra “Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro” è un appello volto al dialogo con la società civile e alla sensibilizzazione… Leggi tutto »Mostra Torino | Esplorare “Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro”
Sparks of Light from the Zagros. The Sacred Landscapes of the Yezidi and Yārsān Communities La mostra è co-organizzata dal MAIKI (Missione Archeologica Italiana… Leggi tutto »Mostra Kurdistan USA | Sparks of Light from the Zagros
Un viaggio tra le antiche civiltà di Garmian: scoperte, innovazione e sostenibilità culturale a Riccione Venerdì 20 dicembre alle ore 17 si inaugura la… Leggi tutto »Mostra Kurdistan | “Tracce e percorsi” a Riccione
Il 4 settembre, ad Erbil, sul viale principale del Parco Sami Abdulrhaman, il più noto parco pubblico del capoluogo regionale del Kurdistan iracheno, è… Leggi tutto »Italia Kurdistan | Un monumento in memoria di Mirella Galletti
PAESAGGI DELL’UTOPIA Mappe, progetti, ricordi, desideri imprevisti, visioni. Torna Castelnuovo Fotografia, e questo anno con il patrocinio dell’Istituto Kurdo, sabato 22 e domenica 23 giugno e… Leggi tutto »Castelnuovo Fotografia XI Edizione
I Dannati di Kirkuk Questa è la storia di un bambino che ancora non ha conosciuto il male e di un Paese che accoglie… Leggi tutto »Presentazione Libro Roma | I Dannati di Kirkuk
“Sono affetto da un virus letterario, la mia lingua è il mio rifugio”. Firat Cewerî riceve il Premio Ostana 2024 per il suo impegno… Leggi tutto »Scrittori Kurdi | Premio Ostana a Firat Cewerî
È stata inaugurata il 29 aprile 2024 ad Erbil, presso la Gallery Media Hall, una mostra dedicata alle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia. A… Leggi tutto »Mostra ad Erbil | Le missioni archeologiche italiane nel Kurdistan
“I Dannati di Kirkuk” di David Issamadden e Daniela De Blasio, pubblicato da Calamaro Edizioni, narra la storia di un bambino che cresce… Leggi tutto »Scrittori Kurdi | L’infanzia e il fuoco del Newroz