“Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle Religioni”
Parte la prima edizione di “Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle Religioni” (Nemi, 5-8 settembre 2019). L’evento è promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” e dal Comune di Nemi, d’intesa con il Polo Museale del Lazio.
Hanno aderito alla manifestazione, conferendo il loro patrocinio, il Centro Interdipartimentale di Studi AMA – Antropologia del Mondo Antico dell’Università degli Studi di Siena, la Consulta Universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese, la delegazione “Antico e Moderno” dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, l’International Center for the Sociology of Religion, l’ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente e la Società Italiana di Storia delle Religioni.
In basso, potete trovare il programma del Festival nei suoi dettagli e link utili per ottenere maggiori informazioni. Nell’arco dei quattro giorni, si effettueranno delle visite guidate al santuario di Diana Nemorense, al Museo delle Navi Romane, al borgo e al lago di Nemi.
6 settembre 2019 – ore 16:00
- Mehmed Uzun, Tu, a cura di Francesco Marilungo, ISMEO – Scienze e Lettere, Roma 2019.
Intervengono:
Soran Ahmad (Istituto Internazionale di Cultura Kurda)
Francesco Marilungo (PhD University of Exeter)
Adriano Rossi (ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente)
L’ingresso al Festival è libero.
Programma integrale @classicult.it