L’impegno scientifico e assistenziale dell’Istituto San Gallicano nel Sud del mondo
il 10 novembre 2022 alle ore 11:00, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa n. 1), si terrà la Conferenza Internazionale “L’impegno scientifico e assistenziale dell’Istituto San Gallicano nel Sud del mondo”, alla presenza di ricercatori, giornalisti e rappresentanti delle Istituzioni.
Nella conferenza ci sarà un intervento di Soran Ahmad, presidente dell’Istituto Kurdo, riguardo alla visita fatta con il prof. Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto San Gallicano, nel Kurdistan iracheno il 23 settembre 2022. La visita aveva come scopo la promozione della ricerca dermatologica nel Kurdistan e la collaborazione tra l’Istituto San Gallicano e gli istituti sanitari della città di Sulaymaniyah per un anno.
L’Istituto San Gallicano è attivo infatti dal 1985 in numerose attività di formazione del personale sanitario (medici, infermieri, biologi, ostetriche, ecc.) e nella costruzione di ospedali, centri sanitari, strutture sociali e scolastiche, in Africa, Medio Oriente, India, America Latina e Sud Est Asiatico. In questi anni l’Istituto ha fornito strumenti tecnologici avanzati oltre che borse di studio per giovani ricercatori, che così hanno potuto continuare a offrire le loro competenze ai propri cittadini, evitando la fuga di professionalità che avrebbe svuotato il Paese di quelle conoscenze cliniche in grado di garantire salute e dignità a tutti.
Durante la Conferenza verrà presentato anche l’8° Congresso Internazionale “Skin on the Move. Tropical Neglected Skin Diseases, Global Health and COVID-19 Pandemic”, che si svolgerà in Etiopia dal 21 al 26 novembre 2022. Si tratta di uno degli eventi internazionali che vede la partecipazione di molti scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Contestualmente sarà presentato “l’Atlante di Dermatologia Tropicale” (edito da Minerva Medica, 2022).