Vai al contenuto

Presentazione Libro | Firat Cewerî a Roma

 

firat_cewerî_matto_prostituta_scrittore_istituto_kurdo

 

IL MATTO, LA PROSTITUTA E LO SCRITTORE
di Firat Cewerî

Siamo nella storica capitale del Kurdistan, dal nome mai menzionato. Per le sue strade si muovono tre personaggi che nulla sembrano avere in comune. Temo è da poco uscito dal carcere dove ha trascorso gli ultimi quindici anni e si aggira per la città inseguendo una voce nella propria testa; Diana si prostituisce in una gelateria aspettando un cliente che le salvi la vita; lo Scrittore è tornato in città per poter presentare finalmente tra la sua gente il suo ultimo libro scritto in curdo. Personaggi decisamente diversi che si incontrano e si scontrano, costringendosi a riflettere su cosa significhi per loro quella città, cosa abbia voluto dire essere curdi e qual è il prezzo che hanno pagato per esserlo. In un’atmosfera in cui alla cruda realtà si mescola la dimensione onirica, e dove non mancano i colpi di scena, le loro storie si riflettono l’una nell’altra e non nascondono le contraddizioni di un movimento che lotta e le speranze più o meno disattese di chi ha lottato. 

Firat Cewerî è uno dei più importanti scrittori curdi contemporanei. Nasce in provincia di Mardin, nel sudest della Turchia, nel 1959. Negli anni ’80 si trasferisce in Svezia, paese in cui per due decenni si troveranno a vivere tutti i più importanti intellettuali curdi, in fuga dalla repressione turca. Per circa dieci anni lavora alla rivista curda Nûdem. Molto del suo impegno letterario si è rivolto a sganciare la letteratura curda dalla sfera d’influenza della politica per creare un campo estetico autonomo e indipendente. La sua voce letteraria, non riconducibile a nessuna casella politica, è stata per questo criticata da più parti. Ha tradotto in curdo opere di Dostoevskij, Cechov, Steinbeck. Ha curato antologie di poesia e di racconti. I suoi romanzi più importanti sono Kevoka Spî (Colomba bianca, 1996), Payiza Dereng (Tardo autunno, 2005) Ez ê yekî bikujim (Il matto, la prostituta e lo scrittore, 2008) Lehî (Torrente, 2011), Maria Melekek bû (Maria era un angelo, 2015). Le sue opere sono state tradotte in turco e in persiano.

 

IL MATTO, LA PROSTITUTA E LO SCRITTORE
di Firat Cewerî

dialogano con l’autore

Adriano Rossi, Presidente ISMEO
Soran Ahmad, Presidente Istituto Internazionale di Cultura Kurda

Sabato 10 Dicembre 2022 alle ore 11.30
Enoteca Letteraria
Via S. Giovanni in Laterano, 81 – Roma
(MA/MC S. Giovanni – MB Colosseo)

 

Traduzione: Francesco Marilungo
Illustrazione di copertina : Giulia Peluso

Calamaro Edizioni
COLLANA: narrativa
PAGINE: 144
FORMATO: 14 x 21 cm
IN USCITA: Luglio 2022
PREZZO: 14.oo € i.i.
ISBN: 978-88-94651294