Vai al contenuto

Roma| Nasrin Abdalla in visita a Roma con l’Istituto Kurdo

LA QUESTIONE CURDA TRA PASSATO E FUTURE PROSPETTIVE”, DAI “DIALOGHI A SPOLETO” ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Dopo l’importante ed emozionante incontro che si è svolto domenica 1 luglio con Nessrin Abdalla comandante curdo dell’Unità di Protezione Popolare delle Donne in prima linea a Kobane, la città del Kurdistan siriano al confine con la Turchia simbolo della resistenza all’Isis, martedì 3 luglio, alle ore 14.30, E’ intervenuta alla Camera al suo fianco la giornalista Paola Severini Melograni, ideatrice dei Dialoghi di Spoleto, presso la Sala Stampa di Montecitorio dal titolo “Il dopo Isis in Rojava e mutamenti geopolitici in Medio Oriente: la questione curda tra passato e le future prospettive”.

A Rainews, Nasrin ha raccontato la cacciata dei curdi di Afrin sotto i colpi dei carri armati turchi e la paura del popolo che ha combattuto in prima linea connto l’isis, Vediamo l’intervista di Laura Tangherlini.

 

 

Alla conferenza della Camera dei Deputati ha moderato la giornalista e scrittrice Paola Severini Melograni, ideatrice e conduttrice dei “Dialoghi a Spoleto” nell’ambito del Festival dei Due Mondi.
L’incontro alla Camera dei Deputati, che è stato trasmesso in diretta su Rai Radio 1 Gr Parlamento, è un segnale tangibile dell’utilità sociale dei ‘Dialoghi’ dedicati quest’anno alla forza delle donne di tutto il mondo.

Hanno partecipato alla conferenza:
Nessrin Abdalla comandante curdo dell’Unità di Protezione Popolare delle Donne
On Mauro Del Barba, Camera dei Deputati
Filippo Gallinella, Camera dei Deputati
Soran Ahmad, Segretario Istituto Internazionale della Cultura Kurda

 

—————————————————————————————————————————————————

Domenica 01 Luglio 2018 al Spoleto Festival “LE DONNE DIFENDERANNO IL MONDO”

Hanno dialogato:

Marina Pendes Ministro della Difesa della Bosnia ed Erzegovina.
Nessrin Abdalla, Comandante Curdo dell’Unità di Protezione Popolare delle Donne.
Paola Severini Melograni, ideatrice e conduttrice dei “Dialoghi a Spoleto”.
Linda Laura Sabbadini, Statistica e dirigente Istat.
Elisabetta Trenta, Ministro della Difesa della Repubblica Italiana.