Vai al contenuto

Seminario | I Cristiani in Kurdistan tra Storia e Attualità

I Cristiani in Iraq tra storia e attualità_Istituto_Kurdo_UniCattolica

Quella dei cristiani in Kurdistan e Iraq è una presenza antica e testimoniata anche negli Atti degli Apostoli. Si tratta di una Chiesa che ha le sue radici nel I secolo d.C. con la predicazione dell’apostolo San Tommaso e dei suoi discepoli: Taddeo, conosciuto in Oriente con il nome di Mar (san) Addai, e Mar (san) Mari che evangelizzarono e predicarono in Mesopotamia. Dei 1,4 milioni di cristiani che vivevano in Iraq alla vigilia della seconda Guerra del Golfo, oggi se ne contano fra i 300 e i 400mila.

Un seminario organizzato dall’Istituto Kurdo e Università Cattolica

 

Intervengono

Juan BAXTIAR
Università di Sulaimani 

Soran HAMARASH
Università di Komar 

Soran AHMAD
Segretario Generale dell’Istituto Kurdo

Modera
Giorgio DEL ZANNA
Università Cattolica del Sacro Cuore 

 

Giovedì 13 maggio 2021
Piattaforma Microsoft Teams, ore 10.30-12.30 

 

Informazioni e contatti:
Michela Iannone
Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano
Tel. 02 72343722 – E-mail: dip.saa.storia@unicatt.it