Vai al contenuto

Speciale “O Anche No” | Nel Kurdistan con Emergency

o anche no - RaiPlay

 

Il centro di riabilitazione e reintegrazione sociale di Emergency a Sulaimaniya, nel Kurdistan, è un luogo in cui per molti la vita torna a sorridere. I pazienti ricevono trattamenti di fisioterapia e protesi, ma non solo: possono anche frequentare corsi di formazione professionale per imparare un nuovo lavoro compatibile con il loro handicap.
O Anche No” ha portato le sue telecamere a vedere l’attività di chi lavora lì e a raccogliere le storie di quanti cercano una vita di nuovo autosufficiente dopo aver subito una amputazione a causa di una delle mine antiuomo di cui ancora oggi è disseminato in Nord dell’Iraq. La trasmissione è andata in onda il 16 agosto su Rai 3.

 

Per raccontare il lavoro che viene svolto a Sulaimaniya Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri, ha messo a disposizione la sua esperienza spiegando i trattamenti e le protesi che vengono applicate e i compiti dello staff del centro, in cui circa la metà delle persone è portatore di handicap. Lo sguardo del fotografo Riccardo Bagnoli  aiuterà invece a scovare la bellezza nelle persone che lavorano e passano dal centro di riabilitazione, proponendo un punto di vista diverso sull’handicap. Con Rossella Miccio, presidente di Emergency, si riannoderanno i fili della storia del centro di Sulaimaniya, per capire come è nato e come è cresciuto nel tempo. Infine, con la professoressa Emanuela Del Re e con il Professor Aldo Morrone si è approfondita la questione della bellezza in posti di fragilità, con un parallelismo e un richiamo all’Africa, rispettivamente riguardo alla cooperazione allo sviluppo e alla situazione sanitaria.

 

Video Integrale su RaiPlay in questo link