Tra il 10 e il 12 Maggio 2018 ha avuto luogo presso l’Università russo-armena di Yerevan la conferenza internazionale «Anatolia-the Caucasus-Iran: Legami Etnici e Linguistici» con la partecipazione del Professor Adriano Rossi presidente di ISMEO e direttore scientifico dell’Istituto Kurdo. L’evento è stato organizzato congiuntamente dall’Istituto di studi orientali RAU e dall’Istituto di linguistica empirica dell’Università Goethe di Francoforte, in Germania.
Hanno partecipato alla conferenza studiosi provenienti da importanti università e centri di ricerca dalla Germania, Italia, Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Iran, Paesi Bassi, Francia, Turchia, Kurdistan ecc. Anche docenti, studenti universitari e laureati della RAU erano tra i partecipanti.
Durante l’evento, RAU ha firmato due accordi di cooperazione: uno con l’International Association of Mediterranean and Oriental Studies (ISMEO), Roma, Italia; l’altro con l’Institute of Empirical Linguistics della Goethe University di Francoforte, Germania. Entrambi gli accordi prevedono che le parti si impegnino a organizzare conferenze e seminari di reciproco interesse, a stabilire programmi e progetti di ricerca comuni, a sostenere pubblicazioni di progetti comuni e a scambiare pubblicazioni scientifiche.
La conferenza di tre giorni ha abbracciato 2 pannelli, 18 sessioni e 3 presentazioni chiave, durante le quali gli studiosi hanno discusso gli aspetti storici, antropologici, linguistici e culturali del campo, ossia contatti etnici e linguistici, processi etnogenetici, problemi di identità, prestiti lessicali e grammaticali, sindacati linguistici (Sprachbunds), toponomastica, folklore e molto altro.
A seguito della conferenza, saranno pubblicati importanti articoli in Iran e nel Caucaso, una prestigiosa rivista scientifica internazionale sugli studi orientali rilasciata quattro volte all’anno nei Paesi Bassi e recensita dal capo dell’istituto di studi orientali RAU Prof. Garnik Asatryan.